La Guida sull’addebito diretto SEPA
Pubblicato : 16 Settembre 2019

Creata nel 2002, SEPA è un’iniziativa europea che mira a facilitare e migliorare l’efficienza dei pagamenti transfrontalieri e trasformare i mercati nazionali frammentati dei pagamenti in euro, in un mercato nazionale unico e unificato. La SEPA intende rendere i pagamenti internazionali rapidi, facili e sicuri come i pagamenti nazionali.
L’implementazione della SEPA è stata una strada lunga e tortuosa per tutti gli stakeholder di questo imponente progetto europeo. Tuttavia, ora che la migrazione è stata completata, i commercianti iniziano a trarre vantaggio, in particolare per gli acquisti ripetuti e i pagamenti ricorrenti.
La SEPA è un’eccellente opportunità per fare affari internazionali attraverso il più grande mercato unificato al mondo. Un mercato che comprende 34 paesi europei, oltre 4000 banche e 210 milioni di famiglie; che è valutato a 11.000 miliardi di euro. L’obiettivo di questa Guida sull’Addebito Diretto è demistificare la SEPA e delineare i suoi vantaggi competitivi come metodo di pagamento online.

La guida SEPA per gli addebiti diretti di SlimPay fornirà ai lettori una comprensione completa di ciò che è l’addebito diretto SEPA, oltre a spiegare come vengono elaborati gli addebiti diretti SEPA, il ciclo di elaborazione e quali passaggi sono necessari ai commercianti per impostare pagamenti con addebito diretto SEPA. Questa guida SEPA per gli addebiti diretti spiegherà anche come SlimPay può aiutare a semplificare il processo e contiene una sezione FAQ dettagliata, sia per i commercianti che per i clienti.
Scarica la Guida sull’addebito diretto SEPA
This post is also available in: English Français Deutsch Español