[Case Study] Una soluzione di pagamento end-to-end per il settore energetico
Pubblicato : 3 Marzo 2020
![[Case Study] Una soluzione di pagamento end-to-end per il settore energetico](https://cdn.pp.slimpay.com/blog/2020/02/13105443/DZN-Blog-Utilities-1004x390-1.jpg)
Durante tutto il percorso del cliente, SlimPay fornisce una soluzione di pagamento end-to-end per il settore energetico, sia per superare le diverse sfide sia per soddisfare le esigenze dei clienti.
Come per altri settori, il settore energetico sta affrontando grandi sfide. I nuovi operatori iniziano a conquistare quote di mercato con un’offerta più sostenibile e con una presenza digitale. Sia per gli operatori tradizionali che per quelli del settore energetico, il pagamento è un passaggio cruciale dell’esperienza del cliente e la fidelizzazione dei clienti rappresenta una grande sfida.
Molte aziende del settore energetico si sono già affidate a SlimPay: EDF, GreenYellow, Plüm Energie, OVO Energy o Mint Energie.
1. Sottoscrizione dei clienti per il settore energetico
La competitività del mercato energetico sta diventando sempre più elevata. Per far fronte a questo, le aziende devono ottimizzare l’esperienza del cliente per evitare qualsiasi attrito durante il processo di sottoscrizione con conseguente abbandono del carrello.
Al fine di garantire una sottoscrizione regolare, i clienti dovrebbero essere in grado di firmare digitalmente il proprio contratto, senza doversi occupare di lunghe pratiche burocratiche. Inoltre, nella fase di sottoscrizione dell’abbonamento, i clienti potrebbero scegliere di pagare tramite l’addebito diretto SEPA (SDD), che richiede una firma del mandato elettronico.
SlimPay offre una firma elettronica sicura e pratica, che consente ai clienti di firmare contemporaneamente un contratto e il mandato elettronico SEPA.
Un caso d’uso comune per i fornitori di energia è la sottoscrizione di abbonamenti tramite call-center con l’aiuto di un agente. Questo percorso di abbonamento deve essere migliorato, consentendo ai clienti di abbonarsi in modo semplice e rapido a un’offerta energetica. Tenendo conto di ciò, SlimPay consente alle aziende energetiche di eseguire le firme per delega, con lo stesso livello di sicurezza.
2. Riscossione dei pagamenti
Poiché i pagamenti sono la linfa vitale di qualsiasi attività ricorrente, il settore delle utility deve fare attenzione a evitare perdite di fatturato. Per mantenere il controllo sui ricavi, le aziende energetiche devono offrire i giusti mezzi di pagamento adeguati ai propri casi d’uso. Possono offrire piani di abbonamento basati su pagamenti con carta o addebito diretto SEPA, o anche combinarli al momento del Checkout .
In molti casi, alcuni clienti sono ancora riluttanti a firmare un mandato poiché desiderano mantenere il controllo sui propri pagamenti e vogliono scegliere il momento giusto per eseguirli. Ecco perché l’uso di assegni e titoli di pagamento interbancario ( comunemente noti,in francese, come TIP-Titre Interbancaire de Paiement) è ancora molto comune tra i fornitori di energia francesi. Tuttavia, questi due metodi di pagamento sono molto costosi e richiedono molte pratiche burocratiche per i fornitori di energia.
Un’alternativa interessante agli assegni e al TIP che SlimPay è in grado di offrire, è l’addebito diretto su richiesta. Ciò significa che il cliente deve accedere al proprio spazio del fornitore di energia e dare il proprio consenso per il pagamento della fattura permanente.
Inoltre, a seconda dell’offerta creata da ciascuna società di utility, potrebbe essere necessario adattare i pagamenti ricorrenti in base al consumo mensile. Un abbonamento pay-as-you-go può essere offerto tramite carta o SDD.
3. Attività di follow-up
Per monitorare l’attività, le aziende energetiche devono poter avere una visione chiara dei loro pagamenti e degli abbonati.
A tale scopo, SlimPay offre la Dashboard, un’interfaccia consolidata per seguire i mandati firmati, i pagamenti e gli alias delle carte. Gli utenti della Dashboard sono anche in grado di eseguire alcune operazioni come:
- esportazione di report,
- avvio di piani di pagamento,
- aggiornamento delle informazioni,
- gestione dei trasferimenti di fondi,
- esecuzione di rimborsi.
Inoltre, per gestire le fatture non pagate devono disporre di una soluzione che consenta loro di recuperarle. SlimPay permette agli esercenti di riprovare i pagamenti SDD non riusciti, sia manualmente che con la funzione Automatic Retry che può essere impostata. Se un pagamento SDD continua a essere rifiutato, i fornitori di energia possono offrire ai propri clienti di pagare le fatture dovute con la carta. Questo metodo di recupero consente loro di ottenere un’autorizzazione immediata e di recuperare rapidamente i pagamenti non riusciti.
This post is also available in: English Français Deutsch Español